Share Everest

Il blog di un alpinista appassionato di trading

Perché scalare una montagna è più facile di diventare un trader?

Entrare nel mondo del trading e intraprendere una scalata verso il successo è un compito arduo, in cui molti mollano prima di arrivare alla tanto desiderata meta. Alla fin fine, posso assicurarvi che diventare un trader è più difficile dello scalare una ripidissima montagna. Ma perché è così?

Nonostante chi non lo conosce bene non lo sappia, il mondo del trading richiede un grande sforzo fisico e mentale. Solitamente nelle prime fasi della propria esperienza non si parte per guadagnare grandi cifre ma gli introiti consentiranno “soltanto” di arrotondare lo stipendio a fine mese. Capita spesso che inizialmente gli aspiranti trader si ritaglino piccoli spazi del loro tempo libero per cominciare i primi investimenti; è essenziale valutare bene quali siano i propri limiti economici e soprattutto fisici, cercando sempre di non spingere troppo specie se si è stanchi dopo una dura giornata di lavoro.

Scalare una montagna non è semplice… E lo stesso vale quando si decide di investire!

La lucidità mentale nell’eseguire operazioni è un fattore molto importante che, venendo a mancare, può portare a perdere cifre davvero grandi, addentrandosi in strategie non sicure poiché non valutate con la dovuta attenzione e tranquillità.

Restare con i piedi per terra

Un altro errore che spesso si compie e che può andare a rendere più difficoltoso il cammino è quello di fantasticare troppo su futuri risultati che ci consentano di diventare ricchi in pochissimo tempo. Come nella scalata di una montagna, dove bisogna effettuare un passo dopo l’altro senza correre troppo, nel mondo del trading bisogna muoversi con la dovuta cautela procedendo per gradi. I primi guadagni non saranno così grandi e ai primi inciampi – che avverranno, soprattutto per chi fosse alla prime armi – e essenziale restare calmi e non mollare, senza azzardare investimenti poco oculati solo per recuperare il prima possibile quello che si è perso.

Proprio per questo motivo è bene mettere in chiaro subito con sé stessi che non tutto andrà subito bene e che ci vuole molta calma e pazienza per quella che è un’avventura che richiede diverso tempo per ingranare. Avendo fin da subito degli obiettivi realistici chiari in testa potremo davvero ottenere i primi risultati dopo poco tempo, ricordandoci sempre che però il lavoro del trading è comunque pieno di rischi e che è difficile trovare sicurezze di guadagno in questo campo. Strategie miracolose che garantiscano risultati immediati privi di rischi purtroppo non esistono.

L’importanza di essere preparati

Infine, come prima di una buona scalata, è bene prepararsi adeguatamente con l’equipaggiamento giusto per evitare spiacevoli inconvenienti. Nel caso del mondo del trading, l’equipaggiamento di cui avremo bisogno non saranno scarponi o cappelli, ma una dovuta formazione di base. Buttarsi immediatamente nel trading senza sapere come muoversi e dove mettere i piedi può portare a risultati negativi; in questo caso, come per le prime avventure nelle scalate più dure, è bene affidarsi a qualche esperto che sappia guidarci e fornirci preziosi consigli. L’esperienza nel campo si matura anche guardando il modo di fare di chi conosce la cosa da più tempo di noi, imitando le sue mosse potremo poi, in futuro, seguire le sue orme maturando anche le nostre personalissime esperienze.

Next Post

Previous Post

Leave a Reply

© 2023 Share Everest

Theme by Anders Norén